18.7 C
Roma
martedì, Settembre 26, 2023

Una storia di COLORI

Una storia di COLORI

Morocolor (azienda socia della nostra Banca) è una delle realtà italiane più importanti nella produzione di tempere, acquerelli, pastelli, gessi, colle e paste da modellare. Con una storia ormai quasi centenaria alle spalle, è attrezzata per soddisfare clienti molto esigenti: i bambini. Ne abbiamo parlato con Matilde Moro, responsabile della comunicazione: “Tutto è iniziato nel 1933 con nonno Camillo e oggi lo spirito è rimasto quello delle origini: amiamo il prodotto, amiamo studiarlo, produrlo e migliorarlo”

Morocolor ha quasi cento anni, una storia lunghissima e di successo. Come è iniziata?

Con un piccolo gesso bianco. Nel 1933 nonno Camillo fondò il marchio CMP (Camillo Moro Padova), avviando la produzione di quei gessetti per lavagna che fanno parte della nostra memoria collettiva e sono stati usati da tanti bambini e ragazzi nelle scuole italiane. Ceralacca, palline di terracotta e inchiostro in polvere completavano la linea CMP. Sono passate tre generazioni, oggi siamo Morocolor Italia S.p.A. ed esportiamo in più di 80 paesi nel mondo la nostra produzione di colori e prodotti per uso didattico e artistico. Insomma, il colore fa parte della nostra tradizione di famiglia.

Con quale spirito imprenditoriale avete affrontato in questi decenni il cambiamento incessante della nostra società?

Lo spirito è rimasto molto simile a quello delle origini: amiamo il prodotto. Amiamo studiarlo, produrlo e migliorarlo per i nostri clienti, sempre alla ricerca di soluzioni nuove e di un piacere sensoriale per noi molto importante. I nostri clienti più esigenti sono i bambini e ci impegniamo ad offrire loro colori non solo belli e di alta qualità ma piacevoli da usare, facili da stendere, gradevoli da toccare e manipolare. Mettiamo grande impegno nel garantire la sicurezza dei prodotti, con investimenti importanti nei test e nelle analisi di controllo.

Come si articola la vostra produzione?

I colori vengono tutti lavorati nello stabilimento italiano di Campodarsego, dove ciascuno contribuisce alla buona riuscita del prodotto. Siamo orgogliosi, e ci tengo a dirlo, della nostra produzione di tempere, acquerelli, pastelli, gessi, colle e paste da modellare. Siamo sempre attenti a curare il rapporto qualità/prezzo, combiniamo tecnica ed esperienza ed usiamo materie prime sicure, garantendo il controllo totale del processo produttivo e la tracciabilità completa di tutte le nostre referenze. Controlliamo attentamente le poche referenze che importiamo dall’estero assicurandoci che siano sempre conformi ai nostri standard. Siamo costantemente impegnati a sperimentare e innovare nel nostro laboratorio di ricerca interno, dove mettiamo a punto formulazioni, tecniche e idee nuove.

Anche perché avete dei clienti piuttosto esigenti: i bambini…

Certo. Per questo i nostri prodotti sono rigorosamente testati e rispettano i requisiti di conformità previsti dal settore. Poniamo inoltre grande cura nella realizzazione delle confezioni, scegliendo materiali riciclabili, tappi speciali per la sicurezza dei più piccoli e disegnando contenitori che si possono usare e riutilizzare per altre funzioni. Tutti i nostri colori sono miscibili tra loro, anche tra le diverse famiglie, per una creatività che non conosce barriere e si nutre di contaminazioni tra tecniche e materiali.

La sostenibilità ambientale è uno dei temi più importanti cui far fronte nel prossimo futuro. Anche su questo siete molto attrezzati.

Esatto, perché la nostra attenzione al cliente significa anche attenzione all’ambiente. Dal 2010 lo stabilimento Morocolor funziona ad energia solare ed è illuminato a LED. Abbiamo un impianto a basso consumo d’acqua per il lavaggio delle vasche e applichiamo da anni criteri di attento riutilizzo interno degli scarti di gessetti, di pastiglie e polvere di acquerello, di pastelli a cera. I residui di materie plastiche vengono invece macinati e ceduti ad aziende specializzate, che li riciclano rendendoli nuovamente utilizzabili. Lavorando ogni giorno per la creatività, con impegno e grande passione, cerchiamo di contribuire alla costruzione di un mondo più bello. Occupandoci principalmente di prodotti per bambini, pensiamo alla responsabilità soprattutto pensando al loro futuro. In questo momento storico non si può guardare avanti senza prendere in considerazione il benessere del pianeta.

Giuliano Polidori

Più Popolari

Siamo pronti per la ripresa

Siamo pronti per la ripresa Intervista a Carmine Daniele, nuovo Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail della nostra Banca: “ai nostri soci e clienti...

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO Decima edizione da incorniciare per il Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Gli organizzatori avevano annunciato una...

È il momento di dare una mano

È il momento di dare una mano Il Credito Cooperativo italiano, fedele alle sue radici solidaristiche, si sta muovendo per aiutare la popolazione ucraina travolta...

Un grande senso di appartenenza

Un grande senso di appartenenza Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a...

Un percorso straordinario

Un percorso straordinario Il 23 dicembre scorso si è tenuta la “Festa degli auguri”, che ha coinvolto tutto il personale della Banca, seppure a distanza....

Insieme contro il caro-energia

Insieme contro il caro-energia Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unindustria insieme per supportare le imprese Laziali con un mutuo destinato ad affrontare le...