8.8 C
Roma
martedì, Marzo 28, 2023

Mizar, un riferimento sicuro per il quadrante di Roma Est

Mizar, un riferimento sicuro per il quadrante di Roma Est

Il centro polispecialistico Mizar è nato nel 2008 per offrire un servizio medico specializzato in riabilitazione post-chirurgica, neurologica e da traumi sportivi. Nel tempo lo studio ha ampliato i propri servizi diventando, di fatto, un poliambulatorio medico diagnostico e un punto di riferimento per un intero quadrante della città

Il centro polispecialistico Mizar è una importante realtà per la cura della persona nata nel quartiere di Villaggio Prenestino nel 2008, proprio con l’idea di offrire alla zona di Roma Est un servizio medico specializzato in riabilitazione post-chirurgica, neurologica e da traumi sportivi.
L’idea nasce da un fisioterapista, Daniele Maiali, socio BCC Roma, che vivendo in zona conosceva le carenze in termini di servizi presenti nel quartiere, dove non esisteva la possibilità di cura privata, né tantomeno pubblica.
Il centro Mizar nasce come centro fisioterapico, ma nel corso del tempo la richiesta di servizi ha portato ad una evoluzione in struttura polispecialistica.
La struttura oggi si sviluppa sul territorio di Roma Est, per l’appunto, con tre sedi: la principale a Villaggio Prenestino, una seconda nel quartiere di Ponte di Nona e l’ultima nella zona di Castelverde.
La diffusione in questo quadrante permette al paziente di curarsi senza doversi spostare troppo dalla sua residenza.


Ma quali sono i servizi che offre Mizar? Oltre alla fisioterapia troviamo la medicina specialistica, gli esami radiodiagnostici, l’odontoiatria, logopedia e neuropsicomotricità, analisi cliniche. E poi una palestra che oltre al recupero post riabilitazione offre tante attività per il benessere del corpo.
Tutto ciò è possibile grazie alla collaborazione di una squadra di 15 segretarie, dieci fisioterapisti, una equipe di logopedisti neuropsicomotricisti e psicologi per l’età evolutiva, circa 60 medici specialisti che ricoprono gran parte delle branche della medicina e che offrono una preparazione medica eccellente. Inoltre opera un equipe di odontoiatri, pedodontoiatri, igienisti dentali, biologi e tecnici di laboratorio e un team di preparatori atletici, personal trainer e istruttori per la palestra.
Questa incessante evoluzione trova origine nelle crescenti esigenze della platea dei pazienti, ma anche nella tenacia necessaria per riuscire a portare l’eccellenza in materia di cura del corpo in una zona carente.


Il settore “storico” di fisioterapia Mizar, peraltro, ha sempre rinnovato i macchinari utilizzando strumentazione leader di mercato e di ultima generazione come la Tesla © Pulse RampTherapy, una novità evolutiva strumentale in campo fisioterapico riabilitativo ed ortopedico. Presso il Centro vi sono altri strumenti per la Diatermia da Contatto, l’Interixterapia ed il Laser ad Alta Energia che, associati alle tecniche riabilitative di fisioterapisti laureati, garantiscono adeguate cure ed una miglior qualità di vita al paziente.


La politica economica di Mizar, oltre alla possibilità di usufruire di convenzioni con gran parte delle assicurazioni sanitarie, è quella di offrire prezzi vantaggiosi. Tant’è che le tariffe praticate sono sostanzialmente parificate ai ticket della sanità pubblica. La filosofia, insomma, è quella di rendere la cura della persona essere un bene che tutti possono permettersi.
Da sottolineare un ulteriore aspetto, davvero interessante: Mizar offre servizi in convenzione per i correntisti BCC Roma. Una opportunità da non lasciarsi scappare.

Più Popolari

Siamo pronti per la ripresa

Siamo pronti per la ripresa Intervista a Carmine Daniele, nuovo Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail della nostra Banca: “ai nostri soci e clienti...

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO Decima edizione da incorniciare per il Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Gli organizzatori avevano annunciato una...

È il momento di dare una mano

È il momento di dare una mano Il Credito Cooperativo italiano, fedele alle sue radici solidaristiche, si sta muovendo per aiutare la popolazione ucraina travolta...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...

Un percorso straordinario

Un percorso straordinario Il 23 dicembre scorso si è tenuta la “Festa degli auguri”, che ha coinvolto tutto il personale della Banca, seppure a distanza....

Insieme contro il caro-energia

Insieme contro il caro-energia Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unindustria insieme per supportare le imprese Laziali con un mutuo destinato ad affrontare le...

Un grande senso di appartenenza

Un grande senso di appartenenza Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...