8.8 C
Roma
martedì, Marzo 28, 2023

Successo per il concerto organizzato dal lions club

Tarquinia


Successo per il concerto organizzato dal lions club

Da Nessun dorma di Giacomo Puccini al coro del Nabucco di Giuseppe Verdi, da Casta Diva di Vincenzo Bellini all’omaggio a Ennio Morricone, fino a Trisch Trasch Polka di Joahn Strauss. È stato questo parte dell’ampio repertorio del concerto benefico “Aspettando… il Natale 2022” organizzato dal Lions Club Tarquinia, che ha visto esibirsi davanti a centinaia di persone, nel duomo della città etrusca, la Banda del Corpo della Gendarmeria Vaticana, di cui è responsabile e coordinatore il vicecommissario Mauro Colaiacomo. A rendere ancora più magica l’atmosfera natalizia nella cattedrale, le voci della soprano Anna Kazlova in Casta Diva e del tenore Vasco Maria Vagnoli in Nessun dorma, che si sono poi mirabilmente intrecciate in Mattinata, celebre romanza scritta da Ruggero Leoncavallo. Le loro esibizioni si sono chiuse con standing ovation da parte di un pubblico entusiasta. Viva la soddisfazione espressa dalla presidente del Lions Club Tarquinia Laura Voccia: “Il concerto è andato oltre ogni aspettativa. Il duomo era gremito e la Banda del Corpo della Gendarmeria Vaticana si è confermata una delle migliori orchestre sinfoniche. I più sentiti ringraziamenti alla Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia per averci aperto le porte del duomo, al Comune di Tarquinia, all’Accademia Tarquinia Musica per il sostegno organizzativo all’evento, e alla BCC di Roma. I proventi saranno usati per acquistare dispositivi e ferri chirurgici per l’ambulatorio e l’UOC di ortopedia del-
l’ospedale cittadino”.

Più Popolari

Siamo pronti per la ripresa

Siamo pronti per la ripresa Intervista a Carmine Daniele, nuovo Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail della nostra Banca: “ai nostri soci e clienti...

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO Decima edizione da incorniciare per il Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Gli organizzatori avevano annunciato una...

È il momento di dare una mano

È il momento di dare una mano Il Credito Cooperativo italiano, fedele alle sue radici solidaristiche, si sta muovendo per aiutare la popolazione ucraina travolta...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...

Un percorso straordinario

Un percorso straordinario Il 23 dicembre scorso si è tenuta la “Festa degli auguri”, che ha coinvolto tutto il personale della Banca, seppure a distanza....

Insieme contro il caro-energia

Insieme contro il caro-energia Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unindustria insieme per supportare le imprese Laziali con un mutuo destinato ad affrontare le...

Un grande senso di appartenenza

Un grande senso di appartenenza Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...