18.7 C
Roma
martedì, Settembre 26, 2023

Roma Il futuro della telemedicina

Roma
Il futuro della telemedicina

Il 31 marzo scorso, in occasione di un importante convegno sulla telemedicina organizzato dalla Asl RM2, BCC di Roma e il Rotary Campidoglio hanno donato le prime due sonde ecografiche wireless Cerbero Atl per la gestione dei pazienti fragili direttamente a domicilio. La serata ha visto la partecipazione del Direttore Generale ASL RM2 Giorgio Casati e del primario di geriatria dell’ospedale S. Eugenio di Roma Giovanni Capobianco. Il dibattito è stato moderato dal giornalista Rai Paolo Di Giannantonio. Presenti al convegno per la Banca i Direttori Antonello Piacentini e Walter Pellegrini in rappresentanza dei due Comitati locali di Roma Nord Ovest e Roma Sud Est. Il presidente Rotary Antonio de Cuntis ha più volte ringraziato la Banca per essere stata vicina anche ad altri progetti rivolti al sociale. Obbiettivo del progetto è accelerare il processo di diffusione della telemedicina in coerenza con uno degli obiettivi principali della missione 6 del PNRR.

Più Popolari

Siamo pronti per la ripresa

Siamo pronti per la ripresa Intervista a Carmine Daniele, nuovo Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail della nostra Banca: “ai nostri soci e clienti...

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO Decima edizione da incorniciare per il Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Gli organizzatori avevano annunciato una...

È il momento di dare una mano

È il momento di dare una mano Il Credito Cooperativo italiano, fedele alle sue radici solidaristiche, si sta muovendo per aiutare la popolazione ucraina travolta...

Un grande senso di appartenenza

Un grande senso di appartenenza Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a...

Un percorso straordinario

Un percorso straordinario Il 23 dicembre scorso si è tenuta la “Festa degli auguri”, che ha coinvolto tutto il personale della Banca, seppure a distanza....

Insieme contro il caro-energia

Insieme contro il caro-energia Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unindustria insieme per supportare le imprese Laziali con un mutuo destinato ad affrontare le...