18.7 C
Roma
martedì, Settembre 26, 2023

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO

Decima edizione da incorniciare per il Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Gli organizzatori avevano annunciato una cerimonia speciale e le aspettative non sono state tradite. Mercoledì 8 dicembre è andata in scena, finalmente in presenza, nell’aula consiliare “Fausto Ceraolo”, la cerimonia di premiazione insieme ai tanti scrittori che hanno partecipato al premio (oltre 350 le opere iscritte) e che ha visto arrivare a Ladispoli ospiti d’eccezione, a partire da Angelo Mellone (vicedirettore di Rai 1 e presidente del comitato d’onore del premio).

Ad aprire l’evento, trasmesso in diretta video da Centro Mare Radio, l’esibizione dell’Orchestra Giovanile Massimo Freccia con Chiara Ascenzo (violino) e Rosalba Lapresentazione (pianoforte) in Tzigane di Maurice Ravel. Quindi il via alla co-conduzione di Francesca Lazzeri e Roberta Marchetti, giornalista di Today e Roma Today, nonché voce femminile de “La sveglia dei gladiatori”, il programma mattutino di Dimensione Suono Roma. I primi a ricevere il riconoscimento sono stati Dario Antimi, Adria Bonanno e Valerio Valentini, titolari delle RFB – Readerforblind, la casa editrice di Ladispoli, assurta al panorama letterario nazionale grazie alla coraggiosa scelta di pubblicare i grandi della letteratura ormai dimenticati con la collana “Le Polveri”. Due i momenti di grande emozione in sala. Il ricordo del fondatore del premio, Prof. Benito Ussia da parte dei figli Roberto e Massimo e l’assegnazione del premio “Lara Calisi – Coraggio di Donna” che è andato a Silvia Loreti per “#Dreaming Toronto” e a Marina Conte, mamma di Marco Vannini, per “Mio figlio Marco”.

Due i premi speciali assegnati da BCC Roma. il “BCC per la Cultura” è andato a Walter Tessicini autore di “Riuscirò nell’impresa”, mentre il riconoscimento “BCC per i Giovani” è andato a Vittoria Lotti per “Una crepa nel cuore delle cose”. Presente in sala in rappresentanza della BCC di Roma il direttore della filiale 181 Luigi Didoni, che ha anche consegnato il premio speciale “Città di Ladispoli” a Francesco Giugno per il romanzo “La vita all’improvviso”. Il direttore Didoni ha portato il saluto del Comitato Locale dei Soci e ha sottolineato come la Banca sia da sempre vicina alle associazioni e alle realtà che operano sui territori, promuovendo iniziative culturali e sociali come il “Premio letterario nazionale Città di Ladispoli”. Didoni ha infine ringraziato il presidente del Comitato Locale Enrico Gori, il referente della città di Ladispoli Francesco Fantozzi, il coordinatore di zona Elena Mariotti e il Direttore di Zona Paolo Tigliè.

Più Popolari

Siamo pronti per la ripresa

Siamo pronti per la ripresa Intervista a Carmine Daniele, nuovo Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail della nostra Banca: “ai nostri soci e clienti...

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...

È il momento di dare una mano

È il momento di dare una mano Il Credito Cooperativo italiano, fedele alle sue radici solidaristiche, si sta muovendo per aiutare la popolazione ucraina travolta...

Un grande senso di appartenenza

Un grande senso di appartenenza Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a...

Un percorso straordinario

Un percorso straordinario Il 23 dicembre scorso si è tenuta la “Festa degli auguri”, che ha coinvolto tutto il personale della Banca, seppure a distanza....

Insieme contro il caro-energia

Insieme contro il caro-energia Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unindustria insieme per supportare le imprese Laziali con un mutuo destinato ad affrontare le...

Retrofuturo

Retrofuturo Al Macro di Roma una mostra che coniuga futuro e passato perché fa coesistere, in una strana contemporaneità, l’opera attuale di giovani artisti con...