“MICHELA STELLA MARIS”, OBIETTIVO SOLIDARIETÀ
A Guidonia Montecelio c’è un’associazione che offre un’importante attività di volontariato
L’associazione “Michela Stella Maris” prosegue incessantemente la sua meritoria opera sociale. Il suo fine esclusivo è quello della solidarietà senza scopo di lucro, basata esclusivamente sull’opera gratuita dei volontari. L’attività si concentra nell’ambito dell’assistenza sanitaria e nel servizio di primo soccorso, senza tralasciare le attività ricreative, ludiche, culturali, sociali e di sensibilizzazione verso l’ambiente. L’associazione, in particolare, partecipa a raccolte alimentari per famiglie indigenti, organizza pomeriggi di solidarietà con anziani ricoverati e non, organizza giornate di prevenzione con controlli sanitari e specialistici, collabora alla raccolta del sangue, dispone di un parco macchine addette al trasporto degli ammalati.

La presenza dell’Associazione sul territorio intende rafforzare il senso di “comunità”, una comunità forte e unita, capace di stabilire un contatto globale che faccia della solidarietà e della disponibilità un motore portante e che, facilitando l’integrazione sociale e umana, non faccia sentire nessuno emarginato, solo o inutile.
Vittorio Giammarco, Presidente dell’Associazione, ha voluto ringraziare il Comitato Locale Nomentano dei soci della BCC di Roma. Il Comitato, presieduto da Giovanni Giannini, “ci ha aiutato costantemente nel nostro lavoro di supporto a chi ha bisogno”, ha detto Giammarco.
Michel Barbet, sindaco di Guidonia Montecelio, ha sottolineato come l‘Associazione Michela Stella Maris sia “uno dei migliori esempi di impegno e di amore per il prossimo e per il territorio che troviamo nella nostra città. Ho partecipato ad alcuni loro eventi, ed oltre alla grande professionalità che dimostrano quando si occupano di prevenzione, di cura e trasporto di chi ha difficoltà motorie e nella continua formazione dei volontari, mi ha sempre colpito la grande unione che li lega, un sottile filo arancione, come le loro divise, che passa per la testa e per il cuore di ognuno di loro. È essenzialmente un gruppo di persone che riesce ad incarnare il concetto del cittadino attivo, che si sente protagonista di quella crescita e consapevolezza della quale la società di oggi ha così tanto bisogno”.
