Marcellina
I bambini
di Casetta Lauretana
Caratteristica peculiare di BCC Roma è che nel suo Statuto è prevista la destinazione di una quota di utili a finalità di beneficenza o mutualità, affidando ai Comitati Locali dei Soci il compito di evidenziare le iniziative più meritevoli nei vari settori di intervento.
Il Comitato Locale Nomentano ha ripreso la propria attività dopo il brutto periodo della pandemia e all’inizio del 2022, insieme ai Direttori Maurizio Turani, Carlo Vitellone e Antonello Piacentini, ha fatto visita alla Casa Famiglia “Casetta Lauretana” presso Marcellina.
Un luogo accogliente, confortevole e piacevole in cui i ragazzi della Casa Famiglia trascorrono i momenti della giornata seguiti amorevolmente dai volontari, dalle educatrici e dal presidente dell’associazione Carlo Ricci.
I ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 14 anni, sono indirizzati alla Casa Famiglia dai servizi sociali, dietro autorizzazione del Tribunale di riferimento, quando si presentano le situazioni familiari di particolare disagio in cui potrebbero venire a trovarsi.
Durante la visita sono stati visionati i luoghi abitativi, di studio e di svago dei ragazzi, compresa “La Casa degli incontri protetti”, recentemente realizzata per gli incontri da svolgere in completa sicurezza con i familiari, come da normativa vigente.