LA MUSICA CHE TUTTO CAMBIA
Un concerto promosso dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro come occasione per accendere una luce sulla salute mentale
Si è tenuto il 13 dicembre, nella prestigiosa Sala Accademica di Via dei Greci a Roma, il concerto dal titolo “La musica che tutto cambia”, promosso dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro Onlus e dal Conservatorio Statale di Musica “Santa Cecilia”.
Nella serata sono tornati a esibirsi “I Briganti pizzicati”, il gruppo costituito dai partecipanti al Laboratorio di Musicoterapia della Fondazione Di Liegro. Sul palco insieme a loro, per accompagnarli e sostenerli, oltre alla conduttrice e giornalista di TV 2000 Gabriella Facondo, erano presenti i migliori studenti del Conservatorio “Santa Cecilia”.
“Il 13 dicembre, il giorno che la tradizione vuole il più corto e buio dell’anno, si festeggia S. Lucia. Una data simbolica in cui siamo tornati a stare insieme dopo un periodo così difficile per noi tutti, ma, soprattutto, in cui abbiamo acceso una luce sulla salute mentale” – ha dichiarato Luigina Di Liegro, Segretario generale della Fondazione.
“Sappiamo quanto le persone che soffrono di disturbi psichici abbiano avvertito con particolare gravità i devastanti effetti psicologici della pandemia. Sappiamo anche quanto il calore e l’affetto della comunità siano essenziali per la cura di sé stessi e degli altri e facciano la differenza nella lotta contro lo stigma e nella reale inclusione sociale. Voglio ringraziare tutti coloro che fino ad oggi ci hanno sostenuto e tutti quelli che parteciperanno alla serata dandoci nuova energia per continuare nell’impegno di don Luigi al fianco degli ultimi.”
Durante la serata è stata consegnata una targa di riconoscimento a Francesco Liberati, per il suo impegno nell’aiutare il territorio e le persone più fragili. La targa è stata consegnata al Direttore Generale BCC Roma Roberto Gandolfo. L’evento è stato realizzato grazie al contributo di Banca Credito Cooperativo di Roma.
