Biblioteca
L’indimenticabile ritratto di una città
L’indimenticabile ritratto di una città In Quer pasticciaccio brutto de via Merulana una Roma arcaica
e insieme moderna metropoli tentacolare. Alla scoperta
del capolavoro di Carlo Emilio Gadda, pubblicato nel 1957 Quer pasticciaccio brutto de via Merulana non è solo un giallo senza soluzione, anche se con molti sospetti; e non è unicamente un cosmo linguistico in cui romanesco, italiano forbito, burocratese, dialetti non solo laziali ma anche lombardi e napoletani si incontrano-scontrano; è anche una celebrazione, in chiave talvolta ironica e per questo ancora più autentica del paesaggio urbano -e umano- della Roma degli anni del fascismo, della vitalità, della natura, dello spazio apparentemente antagonista della campagna circostante e di una femminilità spesso offesa, violata, misera ma dalla quale emergono bagliori di purezza che diventano...
Lezioni di buona finanza
Lezioni di buona finanza È uscito un manuale pratico e operativo che nasce con uno scopo
ben preciso: formare giovani educatori finanziari, capaci
di trasmettere alla propria generazione i fondamentali connotati
e gli obiettivi
della finanza responsabile e cooperativa “L’educazione finanziaria è una forma di investimento del capitale umano è, quindi, fondamentale trasferire quanto prima ai giovani le competenze finanziarie utili per affrontare il loro futuro”. Lo ha scritto Elena Beccalli, (Università Cattolica del Sacro Cuore) nella prefazione a Lezioni di buona finanza, pubblicato da Ecra in occasione del Mese dell’Educazione Finanziaria (che si svolge ogni ottobre). Curato da Chiara Piva, referente nazionale per il Progetto Giovani Soci di Federcasse, il manuale si avvale anche dell’introduzione di Stefano Cappiello (Direttore Generale Regolamentazione e Vigilanza del Sistema Finanziario...
Cambiamento climatico, rischi anche per l’economia
Cambiamento climatico, rischi anche per l’economia Lotta al cambiamento climatico, finanza sostenibile, fattori ESG (Environmental, Social and Governance). Sono alcuni dei temi affrontati nel libro, edito da Ecra, L’impatto economico del cambiamento climatico, curato da Ignace G. Bikoula e Juan S. Lopez. Tematiche, quelle trattate, fondamentali nelle strategie politiche e nelle decisioni delle imprese e delle banche RIPENSARE LE MODALITÀ DI FARE BUSINESS Davanti ai cambiamenti climatici che comportano anche rischi per l’economia è fondamentale ripensare le modalità di fare business, comprese quelle del settore bancario, ancora di più nell’attuale periodo di tensioni geopolitiche generate dal conflitto in Ucraina.“La complessità della sfida posta dalla decarbonizzazione – si legge nell’introduzione – è ulteriormente cresciuta con lo scoppio della guerra in Ucraina e le conseguenti tensioni economiche e geopolitiche...
Ultime Notizie
Dalle BCC un prezioso contributo ai processi di sviluppo delle Pmi
Dalle BCC un prezioso contributo ai processi di sviluppo delle Pmi È quanto emerso dal “Rapporto MET 2022” presentato lo...
Alla scoperta degli alpaca
Alla scoperta degli alpaca Presso l’agriturismo
Piani della Marina si trova
l’allevamento di alpaca
più grande d’Italia.
Ne abbiamo...
“Un Paese da ricucire”
“Un Paese da ricucire” Ad Assisi confronto tra la cooperazione
e la Conferenza Episcopale Italiana Un dialogo sulla cooperazione e la...
Più popolari
Artisti E Denaro
Il capitale artistico di Zeno
Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...
Gioielli di Roma
Tra natura e città
Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo.
Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...
I Nostri Territori
Cooperativa Osa la missione dell’assistenza
Cooperativa Osa
la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...
Primo Piano
Enzo Badioli
Enzo Badioli
l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...