18.7 C
Roma
martedì, Settembre 26, 2023

L’importanza della formazione

L’importanza della formazione

La Fondazione Badioli ha recentemente bandito tre borse di studio. Obiettivo: fornire un supporto concreto a studenti e studentesse meritevoli che vogliano specializzarsi in ambito bancario e finanziario

Tre le borse di studio, tutte del valore di 5mila euro, bandite dalla Fondazione Badioli negli ultimi mesi del 2022 e dedicate ai giovani soci e ai figli dei soci della BCC di Roma, e una in via di lancio in primavera con l’Università della Tuscia.
La prima è finalizzata alla partecipazione al Master di I livello in Accounting & Corporate Finance del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” di Padova. “La collaborazione tra la BCC di Roma e il Master in Accounting & Corporate Finance è un esempio di successo di come Università e mondo delle istituzioni finanziarie possano collaborare per promuovere il trasferimento di conoscenze sul territorio”, ha affermato nell’occasione la Direttrice del Dipartimento, Paola Valbonesi.


La seconda ha riguardato la partecipazione al Master in Fintech e Open Finance indetto dalla Master School dell’Università LUMSA e dall’Università degli Studi Roma Tre. Obiettivo: sostenere un percorso formativo mirato alla costruzione di un’economia e di una finanza sostenibile attraverso la formazione di professionalità su tematiche di frontiera per le banche e l’ecosistema finanziario. Le materie interessate sono quelle del Fintech, Open Finance, della trasformazione digitale, dell’Intelligenza Artificiale in finanza.
La terza è finalizzata alla partecipazione al Master di II livello in Banking and Finance dell’Università La Sapienza di Roma. Il Master BA.FI è finalizzato a costruire competenze strategiche, manageriali e tecniche anche in materia di governo integrato dei rischi (credito, mercato, liquidità, tasso ma anche ESG) capitale, liquidità utili per il comparto bancario e assicurativo nell’attuale contesto di mercato. Il percorso formativo del Master è arricchito dalla partecipazione, in qualità di docenti, di practitioner di elevato standing del comparto finanziario italiano, in grado di trasferire conoscenze operative ad elevato valore aggiunto per i partecipanti. Alla presentazione del master sono intervenuti il Direttore Generale Roberto Gandolfo e il Presidente Onorario BCC Roma e Presidente della Fondazione Badioli Francesco Liberati, che ha ricordato come queste borse rappresentino “un modo concreto di dare ulteriormente corpo alla nostra missione di Banca cooperativa e un esempio significativo di come BCC Roma intenda rimettere i giovani al centro del futuro del nostro Paese, a partire dalle migliaia di ragazze e ragazzi soci della nostra Banca”.

Più Popolari

Siamo pronti per la ripresa

Siamo pronti per la ripresa Intervista a Carmine Daniele, nuovo Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail della nostra Banca: “ai nostri soci e clienti...

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO Decima edizione da incorniciare per il Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Gli organizzatori avevano annunciato una...

È il momento di dare una mano

È il momento di dare una mano Il Credito Cooperativo italiano, fedele alle sue radici solidaristiche, si sta muovendo per aiutare la popolazione ucraina travolta...

Un grande senso di appartenenza

Un grande senso di appartenenza Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a...

Un percorso straordinario

Un percorso straordinario Il 23 dicembre scorso si è tenuta la “Festa degli auguri”, che ha coinvolto tutto il personale della Banca, seppure a distanza....

Insieme contro il caro-energia

Insieme contro il caro-energia Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unindustria insieme per supportare le imprese Laziali con un mutuo destinato ad affrontare le...