18.7 C
Roma
martedì, Settembre 26, 2023

“Cari soci, i protagonisti siete voi”

“Cari soci, i protagonisti siete voi”

Il ringraziamento del Presidente Onorario Francesco Liberati ad una compagine sociale che rimane la vera forza della nostra Banca

Alla conclusione del mio impegno come Presidente della nostra Banca sento il dovere di ringraziare – un grazie che viene dal cuore – tutte le socie e i soci che in questi decenni hanno dato forza e contenuti alla nostra cooperativa di credito. Voglio dirvi che siete stati voi il nostro tramite più prezioso con le comunità in cui operiamo, un punto di riferimento nel nostro lavoro più grande: quello di continuare a parlare con la gente e capirne i bisogni.
Senza di voi non saremmo potuti arrivare dove siamo arrivati. E io non avrei maturato quella passione per la cooperazione di credito che è stata tanta parte della mia vita fino ad oggi.
La vostra partecipazione, il vostro senso di appartenenza, la vostra passione rappresentano la spinta più efficace a tenere vivo l’impianto valoriale che sorregge la nostra azione. Perdendo quella bussola, infatti, non saremmo più una banca di credito cooperativo, ma un marchio omologato come tanti altri.
La nostra storia, invece, continua, e contribuirà anche in futuro a far comprendere che il pluralismo è la forza del mondo bancario, che il modello cooperativo è essenziale per l’Italia al pari degli altri modelli creditizi.
I soci sono, e dovranno esserlo ancor di più nel futuro, i protagonisti della vita aziendale, di una grande cooperativa diffusa sul territorio, che rimane vicina alla gente, aperta al dialogo e al confronto.
Per quanto riguarda il futuro, il messaggio è di ottimismo. Abbiamo un Consiglio di Amministrazione che lavora in perfetta armonia, ricco di competenze e senso di responsabilità, con un Presidente preparato e forte di quelle doti morali indispensabili per guidare una realtà come la nostra.
Io continuerò a dare il mio contributo, e con l’impegno di ciascuno di voi proseguiremo sulla strada che iniziarono a percorrere i nostri padri fondatori in quel lontano 1954.

Più Popolari

Siamo pronti per la ripresa

Siamo pronti per la ripresa Intervista a Carmine Daniele, nuovo Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail della nostra Banca: “ai nostri soci e clienti...

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO Decima edizione da incorniciare per il Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Gli organizzatori avevano annunciato una...

È il momento di dare una mano

È il momento di dare una mano Il Credito Cooperativo italiano, fedele alle sue radici solidaristiche, si sta muovendo per aiutare la popolazione ucraina travolta...

Un grande senso di appartenenza

Un grande senso di appartenenza Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a...

Un percorso straordinario

Un percorso straordinario Il 23 dicembre scorso si è tenuta la “Festa degli auguri”, che ha coinvolto tutto il personale della Banca, seppure a distanza....

Insieme contro il caro-energia

Insieme contro il caro-energia Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unindustria insieme per supportare le imprese Laziali con un mutuo destinato ad affrontare le...