18.7 C
Roma
martedì, Settembre 26, 2023

Laboratorio Giovani Soci

Alla scoperta degli alpaca

Alla scoperta degli alpaca Presso l’agriturismo Piani della Marina si trova l’allevamento di alpaca più grande d’Italia. Ne abbiamo parlato con l’amministratore Michele Belli, socio BCC Roma: “Il nostro allevamento è divenuto negli anni il punto di riferimento per coloro che vogliono allevare e conoscere questi splendidi animali” L’agriturismo Piani della Marina è inserito in un’azienda agricola di circa 700 ettari dove si coltivano e producono cereali, foraggere, olio, mandorle. È immerso nel paesaggio naturalistico della Maremma tosco-laziale, e al centro di una zona di eccezionale interesse storico, archeologico e culturale.È in questo contesto suggestivo che si è svolta la visita organizzata dal Laboratorio Giovani Soci della BCC di Roma, guidato dal nuovo coordinatore Gianpaolo Ranalletta, lo scorso 6 novembre. Obiettivo principale: l’allevamento di alpaca più...

Giovani, cultura e turismo per rilanciare i territori

Giovani, cultura e turismo per rilanciare i territori Al centro dell’evento organizzato dal Laboratorio ad Aielli, il borgo dei murales, le possibilità di sviluppo di cui una banca locale come BCC Roma può farsi portatrice, mediando tra territorio e innovativi progetti di rilancio economico e sociale Sabato 10 settembre si è svolto ad Aielli un importante evento promosso dal Laboratorio Giovani Soci, al quale hanno partecipato oltre 200 persone, dei quali moltissimi ragazzi e ragazze. Dodici di questi giovani hanno anche potuto sottoporre – in tavoli one to one – i propri progetti imprenditoriali ai funzionari di Invitalia, l’agenzia nazionale per lo sviluppo di proprietà del Ministero dell’Economia. Obiettivo, la finanziabilità di nuove attività imprenditoriali attraverso il programma “Resto al Sud”.Aielli è un piccolo borgo nel...

Il Laboratorio Giovani Soci si fa in “tre”

Il Laboratorio Giovani Soci si fa in “tre” Convegno a Castel di Sangro il 28 maggio, il 10 giugno Cerimonia dei Premi allo studio e l’11 giugno la prima Convention dei Presìdi territoriali Accedere ai mutui prima casa grazie al Fondo di garanzia Consap e sfruttare al meglio i finanziamenti previsti dal meccanismo Resto al Sud di Invitalia per l’imprenditoria giovanile. Questi i temi che hanno tenuto banco durante il convegno promosso dal Laboratorio Giovani Soci della BCC di Roma il 28 maggio scorso a Castel di Sangro e che ha visto la partecipazione di oltre 200 giovani. L’incontro, valorizzato dalla presenza del Presidente Maurizio Longhi e del Direttore Generale Roberto Gandolfo, ha segnato, dopo due anni di pandemia e lockdown, il ritorno in presenza...

Affrontare i social in modo consapevole

Affrontare i social in modo consapevole A colloquio con Luca La Mesa, social media strategist:“Per minimizzare eventuali rischi consiglio di ragionare estremizzando un concetto semplice: qualunque cosa scrivete dentro i social media rimarrà per sempre. Anche se voi lo avrete cancellato è possibile che qualcuno abbia fatto una foto del vostro post” Nell’intervista doppia promossa dal Laboratorio, mi ha colpito il passaggio nel quale lei ha detto “non è obbligatorio essere sui social”. Eppure oggi, soprattutto per i giovanissimi, sembra diventato uno status sociale, se non sei sui social ti senti tagliato fuori. È così? Sicuramente essere sui social media offre una impareggiabile possibilità di rimanere in contatto con tante persone a distanza. Nascevano proprio per “connettere” le persone per “condividere” dei contenuti. Bisogna però farne un...

Social network, pregi e difetti di un mondo parallelo

Social network, pregi e difetti di un mondo parallelo Doppio appuntamento del Laboratorio Giovani Soci per fornire consigli utili sull’uso dei social e per mettere in guardia genitori e ragazzi dalla deriva del cyberbullismo Non è obbligatorio avere un profilo sui social network, ma se si decide di esserci, allora meglio conoscere bene le dinamiche e le “regole” che servono a navigare in un mare magnum dove le acque possono trasformarsi da calme a tempestose in un attimo. Potrebbe essere questo il liet motive degli ultimi due incontri organizzati dal Laboratorio Giovani Soci della Bcc di Roma, sempre per il ciclo “Interviste doppie”. Il primo incontro del 20 gennaio, dal titolo “Please look up! Istruzioni per un uso consapevole dei social”, ha avuto per protagonisti due...

Sostenibilità, un fattore cruciale per il futuro

Sostenibilità, un fattore cruciale per il futuro Siamo in tempi di Cop26 e si sente sempre più spesso parlare di transizione ecologica e di ESG. Dopo il Summit sul clima di Glasgow, insomma, la sostenibilità ambientale è diventato “il” tema da cui partire per salvaguardare il nostro futuro. La seconda intervista doppia del Laboratorio Giovani Soci ha cercato di spiegare a che punto siamo e quali saranno le conseguenze di questo cambio di paradigma per il tessuto economico. Ospiti Nicolò Rocco e Federico Versace, due esperti del settore Il summit sul clima di Glasgow, che ha riunito i rappresentati di 200 Paesi, ha dominato le prime pagine dei giornali per settimane. Sappiamo che il compromesso con cui si è chiuso nel passaggio che riguarda la fine...

Ultime Notizie

Dalle BCC un prezioso contributo ai processi di sviluppo delle Pmi

Dalle BCC un prezioso contributo ai processi di sviluppo delle Pmi È quanto emerso dal “Rapporto MET 2022” presentato lo...

Alla scoperta degli alpaca

Alla scoperta degli alpaca Presso l’agriturismo Piani della Marina si trova l’allevamento di alpaca più grande d’Italia. Ne abbiamo...

“Un Paese da ricucire”

“Un Paese da ricucire” Ad Assisi confronto tra la cooperazione e la Conferenza Episcopale Italiana Un dialogo sulla cooperazione e la...

Più popolari

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...