18.7 C
Roma
martedì, Settembre 26, 2023

La Banca continua a crescere pur in un contesto difficile

La Banca continua a crescere pur in un contesto difficile


Per contrastare l’aumento dei prezzi la Banca Centrale Europea, dopo anni di tassi pari a zero, sta aumentando i tassi di riferimento ripetutamente. Ma la BCE si trova di fronte a un dilemma dovuto al fatto che l’aumento dell’inflazione è oggi accompagnato da un brusco deterioramento delle prospettive di crescita economica. Dopo un 2022 comunque in crescita, per il nostro Paese è prevista per il prossimo anno una crescita praticamente nulla. In questo contesto, rialzi dei tassi eccessivamente rapidi e pronunciati finirebbero per aumentare i rischi di una recessione. Come ha recentemente detto il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, l’incertezza sulle prospettive economiche rende molto difficile predeterminare il possibile punto di arrivo dei tassi ufficiali. Per questo non c’è alcuna ragione per ipotizzare incrementi dei tassi straordinariamente elevati, quali quelli avanzati da alcune parti.


In questo difficile contesto, la nostra Banca, continua il trend positivo degli ultimi anni. Gli impieghi per finanziamenti alla clientela hanno raggiunto al 30 giugno 2022 i 9,7 miliardi di euro, con un aumento del 5,6% rispetto a giugno 2021, a fronte di una variazione annua del sistema bancario nel suo complesso del 2,1% (fonte ABI). L’incremento è concentrato nel comparto a medio-lungo termine mentre i finanziamenti a breve sono in lieve diminuzione.
Giova ricordare come questa crescita va a proseguimento di un trend di lungo periodo, non facendo mai mancare il sostegno della Banca a imprese e famiglie anche nei momenti più duri degli ultimi decenni. E questo è ciò che continueremo a fare.


È cresciuta anche la raccolta: quella allargata, ha toccato i 14,1 miliardi di euro, in aumento del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2021. In particolare, la raccolta diretta è di 11,4 miliardi di euro (+5,5% rispetto a fine giugno 2021), mentre quella indiretta è di 2,7 miliardi, con un incremento del 2,7% rispetto allo scorso anno ed una crescita significativa nel comparto del risparmio gestito.
Grazie a questi andamenti, e ai buoni risultati economici, i Fondi Propri della Banca a giugno sono risultati pari a 872,7 milioni di euro, con il CET 1 ratio al 18,54% e il Total Capital ratio al 19,71%, valori che ci pongono tra gli istituti più solidi e patrimonializzati del sistema bancario.

Roberto Gandolfo

Più Popolari

Siamo pronti per la ripresa

Siamo pronti per la ripresa Intervista a Carmine Daniele, nuovo Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail della nostra Banca: “ai nostri soci e clienti...

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO Decima edizione da incorniciare per il Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Gli organizzatori avevano annunciato una...

È il momento di dare una mano

È il momento di dare una mano Il Credito Cooperativo italiano, fedele alle sue radici solidaristiche, si sta muovendo per aiutare la popolazione ucraina travolta...

Un grande senso di appartenenza

Un grande senso di appartenenza Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a...

Un percorso straordinario

Un percorso straordinario Il 23 dicembre scorso si è tenuta la “Festa degli auguri”, che ha coinvolto tutto il personale della Banca, seppure a distanza....

Insieme contro il caro-energia

Insieme contro il caro-energia Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unindustria insieme per supportare le imprese Laziali con un mutuo destinato ad affrontare le...