18.7 C
Roma
martedì, Settembre 26, 2023

Un grande senso di appartenenza

Un grande senso di appartenenza

Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a svolgere dopo l’interruzione forzata dei due anni che abbiamo alle spalle, dovuta alla pandemia.
La compagine sociale, che ha ormai superato quota 40mila, sta dimostrando tutta la sua voglia di essere parte attiva nella vita della nostra Banca. Una Banca che, grazie al suo legame con i territori e con le comunità locali, ha reagito con forza alle emergenze che continuano a susseguirsi. Ora dobbiamo infatti affrontare anche gli esiti di una guerra, quella in Ucraina, che oltre alle gravissime sofferenze umane comporterà conseguenze economiche pesanti.
Tuttavia BCC Roma ha continuato e continua a sostenere imprese e famiglie. E sul piano solidaristico, sebbene i Comitati Locali siano stati costretti a rallentare la loro azione nei mesi più duri della crisi pandemica, si è mossa attivamente, sostenendo ad esempio le strutture sanitarie di Lazio, Abruzzo e Veneto.


A questo c’è da aggiungere l’attività della Fondazione BCC Roma, che nel corso dell’anno appena passato ha dato il suo sostegno a realtà riconosciute nel campo dell’assistenza sociale, come il Banco Alimentare e la Comunità di S. Egidio.
I risultati aziendali complessivi, poi, ci danno un quadro decisamente confortante. I numeri del 2021, infatti, nonostante vincoli di Vigilanza e sempre nuovi accantonamenti prudenziali richiesti, sono più che buoni.
L’utile di Bilancio, in particolare, è di piena soddisfazione. Si tratta di un’ottima base per conseguire nuovi significativi traguardi nel 2022 e rafforzare ulteriormente il Patrimonio, che ora è di circa 860 milioni. Non è lontana la soglia di un miliardo di euro!
La solidità patrimoniale è stata ed è uno dei fattori a cui, per la mia parte, ho prestato più attenzione da quando ho assunto ruoli di responsabilità all’interno della nostra Banca. Il Patrimonio permette infatti la stabilità dell’azienda ed è il mezzo indispensabile per attuare la nostra tradizionale azione creditizia.


Adesso è nostro compito accompagnare le aree in cui operiamo nella fuoriuscita definitiva da questa crisi. BCC Roma continuerà ad essere quindi in prima linea: nel rendersi canale efficiente per la distribuzione dei fondi del PNRR, ad esempio, ma anche nel campo ricco di potenzialità dei bonus edilizi ed energetici.
Tutto ciò grazie alla professionalità dei suoi collaboratori ed a strumenti di finanziamento dedicati alla realizzazione di progetti innovativi e sostenibili.
Rispetto alla concorrenza, peraltro, abbiamo oggi carte in più da giocare grazie alla forza che ci dà il Gruppo ICCREA, al quale aderiamo dal 2019. Un grande Gruppo ben guidato e gestito – che ci tutela e ci dà la spinta per fare sempre meglio.
Siamo pronti, dunque, all’Assemblea della Banca, che si terrà il prossimo 22 maggio, un appuntamento come sempre fondamentale per la nostra vita aziendale e che finalmente torneremo a tenere in presenza, alla Fiera di Roma.
Sono certo che saremo in tanti.

Francesco Liberati

Articolo precedente
Prossimo articolo

Più Popolari

Siamo pronti per la ripresa

Siamo pronti per la ripresa Intervista a Carmine Daniele, nuovo Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail della nostra Banca: “ai nostri soci e clienti...

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO Decima edizione da incorniciare per il Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Gli organizzatori avevano annunciato una...

È il momento di dare una mano

È il momento di dare una mano Il Credito Cooperativo italiano, fedele alle sue radici solidaristiche, si sta muovendo per aiutare la popolazione ucraina travolta...

Un percorso straordinario

Un percorso straordinario Il 23 dicembre scorso si è tenuta la “Festa degli auguri”, che ha coinvolto tutto il personale della Banca, seppure a distanza....

Insieme contro il caro-energia

Insieme contro il caro-energia Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unindustria insieme per supportare le imprese Laziali con un mutuo destinato ad affrontare le...

Retrofuturo

Retrofuturo Al Macro di Roma una mostra che coniuga futuro e passato perché fa coesistere, in una strana contemporaneità, l’opera attuale di giovani artisti con...