18.7 C
Roma
martedì, Settembre 26, 2023

Guardiamo Avanti

Guardiamo Avanti


Cari soci, ci apprestiamo ad affrontare un 2022 che si presenta ancora con molte incognite. E tuttavia per la nostra Banca il quadro è decisamente confortante. Il preconsuntivo di fine anno, nonostante i vincoli di Vigilanza e i sempre nuovi accantonamenti prudenziali richiesti, è più che buono.

Desidero sottolineare come questi risultati siano dovuti anche al lavoro costante, concreto, fruttuoso che il personale delle agenzie sta portando avanti. Un personale legato intimamente alle comunità locali, che ne conosce le esigenze e che, anche in questi due anni difficilissimi, si è messo a disposizione di famiglie e imprenditori, non facendo mai mancare la propria vicinanza, pure nei momenti più duri del lockdown.
La prossimità a famiglie e imprese rimane la pietra angolare del nostro modo di fare banca, anche nell’epoca della digitalizzazione sempre più spinta di prodotti e servizi. È nostro compito continuare ad essere punto di riferimento del tessuto economico locale per accompagnare gli operatori e le famiglie nella fuoriuscita definitiva da questa crisi.
Anche perché ci sono i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza da impiegare con grande attenzione. L’Italia ne è la prima beneficiaria perché più degli altri Paesi ha subito gli effetti della crisi. Nel piano non si parla direttamente delle banche, ma le banche sono il canale primario per coinvolgere il mondo economico.

E questo perché faranno confluire i finanziamenti alle migliaia di imprese interessate nei tanti settori coinvolti, dall’agricoltura alle costruzioni, dalla tecnologia ai trasporti, dal turismo alla manifattura, dall’elettronica alla sanità. BCC Roma sarà quindi in prima linea, come sta facendo nel campo dei bonus edilizi ed energetici.
Una cosa è certa: faremo tutto questo continuando a tutelare quei valori e quella identità mutualistica che rappresentano per noi un punto di riferimento irrinunciabile. Un riferimento senza il quale saremmo destinati, come banca del territorio, a smarrire la bussola e a non saper più capire il senso del nostro percorso.

Di fronte alla crisi del modo tradizionale di fare banca, di fronte alla sfida sempre più aspra della competizione, proseguiremo insieme ai soci, i veri protagonisti della nostra vita aziendale, nell’opera di valorizzazione di quel grande patrimonio di storia, di relazioni, di umanità di cui gli altri competitor bancari non dispongono.
Rispetto alla concorrenza abbiamo oggi carte in più da giocare grazie anche alla forza che ci dà il Gruppo ICCREA, al quale aderiamo dal 2019. Un grande Gruppo di 130 consorelle alle spalle – ben guidato e gestito – che ci tutela e ci dà la spinta per fare sempre meglio, in conformità alle regole sempre più complesse di vigilanza e controllo dei rischi.
Coniugando la spinta del Gruppo con la nostra azione sul territorio, sono certo che sapremo dare sempre nuova linfa alla cooperazione di credito, raggiungendo insieme nuovi traguardi.

Più Popolari

Siamo pronti per la ripresa

Siamo pronti per la ripresa Intervista a Carmine Daniele, nuovo Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail della nostra Banca: “ai nostri soci e clienti...

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO Decima edizione da incorniciare per il Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Gli organizzatori avevano annunciato una...

È il momento di dare una mano

È il momento di dare una mano Il Credito Cooperativo italiano, fedele alle sue radici solidaristiche, si sta muovendo per aiutare la popolazione ucraina travolta...

Un grande senso di appartenenza

Un grande senso di appartenenza Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a...

Un percorso straordinario

Un percorso straordinario Il 23 dicembre scorso si è tenuta la “Festa degli auguri”, che ha coinvolto tutto il personale della Banca, seppure a distanza....

Insieme contro il caro-energia

Insieme contro il caro-energia Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unindustria insieme per supportare le imprese Laziali con un mutuo destinato ad affrontare le...