18.7 C
Roma
martedì, Settembre 26, 2023

Editoriale

Verso il domani con ottimismo

Verso il domani con ottimismo Care socie, cari soci, come sapete nei mesi scorsi ha preso il via il ciclo delle tredici riunioni locali che ci accompagneranno fino alla nostra Assemblea generale di maggio. Le sto affrontando per la prima volta da Presidente ed è confortante constatare che la vostra partecipazione a questi appuntamenti è sempre alta, convinta e costante. Lo potete vedere voi stessi, leggendo gli articoli che, a partire da pagina 6, sono dedicati agli eventi con i soci, tornati finalmente in presenza dopo due anni di stop forzato.Del resto, BCC Roma vive di questo, del rapporto che sa instaurare con i territori, della sua capacità di intercettarne bisogni e cambiamenti. E solo una compagine sociale attenta, come la nostra, può garantire solidità...

La nostra missione, il nostro futuro

La nostra missione, il nostro futuro Cari soci, è il mio primo editoriale da Presidente della nostra Banca e desidero ringraziarvi ancora per la fiducia che avete riposto nella mia persona. Lo faccio garantendovi tutto il mio impegno: la BCC di Roma rimarrà un punto di riferimento per famiglie e piccole imprese, non derogando a quello spirito originario che il mio predecessore Francesco Liberati ha saputo così ben custodire nei suoi decenni al servizio dell’azienda. Sappiamo che le difficoltà del momento presente non sono poche. Il Paese è fortemente provato dall’inflazione e dai rincari del gas, dell’energia elettrica e dei generi alimentari. Ma la BCC di Roma non ha fatto mancare il suo appoggio al territorio, e non lo farà neanche nei prossimi mesi, che si...

Un grande senso di appartenenza

Un grande senso di appartenenza Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a svolgere dopo l’interruzione forzata dei due anni che abbiamo alle spalle, dovuta alla pandemia.La compagine sociale, che ha ormai superato quota 40mila, sta dimostrando tutta la sua voglia di essere parte attiva nella vita della nostra Banca. Una Banca che, grazie al suo legame con i territori e con le comunità locali, ha reagito con forza alle emergenze che continuano a susseguirsi. Ora dobbiamo infatti affrontare anche gli esiti di una guerra, quella in Ucraina, che oltre alle gravissime sofferenze umane comporterà conseguenze economiche pesanti.Tuttavia BCC Roma ha continuato e continua a sostenere imprese e famiglie. E sul piano solidaristico,...

Guardiamo Avanti

Guardiamo Avanti Cari soci, ci apprestiamo ad affrontare un 2022 che si presenta ancora con molte incognite. E tuttavia per la nostra Banca il quadro è decisamente confortante. Il preconsuntivo di fine anno, nonostante i vincoli di Vigilanza e i sempre nuovi accantonamenti prudenziali richiesti, è più che buono. Desidero sottolineare come questi risultati siano dovuti anche al lavoro costante, concreto, fruttuoso che il personale delle agenzie sta portando avanti. Un personale legato intimamente alle comunità locali, che ne conosce le esigenze e che, anche in questi due anni difficilissimi, si è messo a disposizione di famiglie e imprenditori, non facendo mai mancare la propria vicinanza, pure nei momenti più duri del lockdown.La prossimità a famiglie e imprese rimane la pietra angolare del nostro modo di...

Ultime Notizie

Dalle BCC un prezioso contributo ai processi di sviluppo delle Pmi

Dalle BCC un prezioso contributo ai processi di sviluppo delle Pmi È quanto emerso dal “Rapporto MET 2022” presentato lo...

Alla scoperta degli alpaca

Alla scoperta degli alpaca Presso l’agriturismo Piani della Marina si trova l’allevamento di alpaca più grande d’Italia. Ne abbiamo...

“Un Paese da ricucire”

“Un Paese da ricucire” Ad Assisi confronto tra la cooperazione e la Conferenza Episcopale Italiana Un dialogo sulla cooperazione e la...

Più popolari

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...