Una vita per il Credito Cooperativo
Nel corso dell’Assemblea annuale di Federcasse, svoltasi il 22 luglio a Roma, è stata consegnata la Croce al Merito al Presidente Onorario BCC Roma Francesco Liberati. Un riconoscimento importante dedicato a chi ha speso la propria vita per lo sviluppo del Credito Cooperativo
Nelle motivazioni è stato rimarcato il percorso personale e professionale di Francesco Liberati, profondamente legato all’esperienza vissuta per oltre sessant’anni, con responsabilità sempre crescenti, nel sistema della cooperazione mutualistica di credito. Liberati – si legge sempre nelle motivazioni – è stato un protagonista attivo nel percorso di sviluppo del Credito Cooperativo, svolgendo prestigiosi incarichi nelle diverse articolazioni del sistema: Vicepresidente di Iccrea, Presidente della Federazione delle BCC Lazio Umbria Sardegna e di BCC Sistemi Informatici, ha portato la sua visione e la sua esperienza anche nel Consiglio Nazionale di Federcasse e nell’Associazione Bancaria Italiana. Il Presidente di Federcasse Augusto dell’Erba ha sottolineato la ferma e convinta adesione di Francesco Liberati ai valori ed ai princìpi della cooperazione di credito. Primi fra tutti, quelli della solidarietà economica e sociale, con particolare riferimento all’impegno per la ricostruzione dell’Aquila dopo il terremoto del 2009 e per l’unità di sistema, soprattutto nella fase più delicata dell’attuazione della riforma del 2016.