18.7 C
Roma
martedì, Settembre 26, 2023

Una rosa arcobaleno e fiori biancazzurri

Una rosa arcobaleno e fiori biancazzurri

In ricordo di Ugo Mantini, scomparso recentemente, che per tanti anni ha messo
a disposizione della nostra Banca doti umane e professionali che non verranno dimenticate

Ho avuto il piacere di conoscere Ugo Mantini oltre vent’anni fa, ai tempi del suo arrivo in BCC Roma proveniente dalla COMIT, dove si era fatto valere, maturando un curriculum professionale di tutto rispetto sino a divenire capo dell’area Abruzzo. Poi l’approdo in BCC Roma e l’avvio di un percorso dapprima come Direttore di Filiale di Zona con sede all’Aquila e poi come Direttore dell’Area Crediti a Roma. Ma sin dal suo arrivo nella nostra Banca, sembrò che ci avesse lavorato da sempre grazie alla sua capacità di rapportarsi con le persone mettendosi sulla stessa lunghezza d’onda.

Divenne subito attore di quel modo di “fare banca” che da sempre ha caratterizzato il Credito Cooperativo e l’identità peculiare di BCC Roma. Come racconta con emozione Melania – nostra collega, sua compagna e poi sua moglie – Ugo sapeva immediatamente mettere a proprio agio le persone e questo suo talento si è sempre riflesso sia nel lavoro sia nelle altre attività che hanno caratterizzato la sua vita, affrontando con spirito reattivo anche le sciagure come il terribile terremoto del 6 aprile del 2009. Ricordo ancora oggi nitidamente la sua voce alle 8 di mattina di quel drammatico giorno, quando lo chiamai al telefono dalla mia macchina per sapere cosa fosse successo: mi rispose come se nulla fosse che si era rifugiato in garage perché la sua casa era crollata!

Ma fortunatamente era vivo ed aveva già reagito pensando al dopo! Si impegnò molto in quel frangente per aiutare gli altri e come presidente del circolo tennis Peppe Verna dell’Aquila, uno dei più antichi d’Italia, volle trasformarlo in un punto di aggregazione e accoglienza per i giovani. Poi lo rilanciò fortemente conseguendo importanti risultati. Lui aveva una grande passione per lo sport e un’altra memorabile avventura fu la sua partecipazione alla mitica maratona di New York con un gruppo di colleghi della Banca: riuscì a correrla tutta nella lunghezza dei suoi 42 km. malgrado avesse qualche guaio fisico. Guai che lui affrontava sempre con spirito combattivo e voglia di vivere guardando avanti.

Proprio guardando sempre avanti, Ugo si è costruito una nuova famiglia, cercando di non far mancare nulla ai figli della sua prima famiglia, ormai grandi. Melania ne parla a cuore aperto, facendo percepire i valori forti che Ugo incarnava nel suo modo di essere nel privato e nel pubblico: la determinazione, l’ordine, la puntualità, la cura dei dettagli ma anche la generosità e il pensiero costante per i più bisognosi, i bambini in particolare. Poi la nascita di Giulio nel 2018, una profonda gioia e Ugo ha fatto di nuovo il papà. Giulio oggi, immaginando il papà in cielo nei suoi disegni di bambino, gli dedica una rosa arcobaleno e fiori biancazzurri. Una rosa arcobaleno per rappresentare la sua famiglia e i fiori biancazzurri dedicati a Ugo, grande tifoso della Lazio.

Con affetto, Maurizio Aletti


Più Popolari

Siamo pronti per la ripresa

Siamo pronti per la ripresa Intervista a Carmine Daniele, nuovo Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail della nostra Banca: “ai nostri soci e clienti...

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO Decima edizione da incorniciare per il Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Gli organizzatori avevano annunciato una...

È il momento di dare una mano

È il momento di dare una mano Il Credito Cooperativo italiano, fedele alle sue radici solidaristiche, si sta muovendo per aiutare la popolazione ucraina travolta...

Un grande senso di appartenenza

Un grande senso di appartenenza Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a...

Un percorso straordinario

Un percorso straordinario Il 23 dicembre scorso si è tenuta la “Festa degli auguri”, che ha coinvolto tutto il personale della Banca, seppure a distanza....

Insieme contro il caro-energia

Insieme contro il caro-energia Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unindustria insieme per supportare le imprese Laziali con un mutuo destinato ad affrontare le...