La nuova agenzia di Cittadella
Inaugurati i nuovi locali della filiale di Cittadella, ora posti in zona centrale. Il Vicedirettore Generale Francesco Petitto ha evidenziato il valore simbolico di questo cambiamento, che pone come sempre la Banca di Credito Cooperativo di Roma come istituto di credito non ai margini ma nel cuore della vita culturale ed economica del territorio
L’agenzia 217 di Cittadella, lo scorso 28 ottobre, ha inaugurato i nuovi locali trasferendosi da una zona periferica della città alle porte del centro storico.
È stato uno spostamento di sede fortemente voluto dalla Banca al fine di permettere ai clienti di raggiungere la filiale con maggiore facilità e, al tempo stesso, offrire un servizio più confortevole in ambienti luminosi e ampi. Il Direttore dell’agenzia, Antonio Miotello, ha da subito riscontrato il gradimento dei soci e dei clienti della filiale.
L’inaugurazione è stato il passaggio conclusivo di un percorso avvenuto in circa tre mesi. L’agenzia ha iniziato l’attività nei nuovi locali di via Borgo Vicenza lo scorso agosto al fine di testare l’operatività in un periodo di bassa affluenza di pubblico. A settembre è stata avviata una campagna di comunicazione che ha coinvolto numerosi strumenti divulgativi, dalle affissioni stradali agli spot radio sulle principali emittenti locali, non trascurando le uscite stampa sui due principali quotidiani del territorio.

Il 28 ottobre, alla presenza del Vicedirettore Generale vicario Francesco Petitto, del Direttore di zona Fabio Messina, delle principali autorità cittadine, dei clienti e soci e del personale dell’agenzia, è stata inaugurata ufficialmente la nuova sede.
Prima del tradizionale taglio del nastro, Petitto, visibilmente soddisfatto del trasferimento, ha evidenziato il valore simbolico di questo cambiamento, sottolineando la necessaria presenza della nostra filiale nel cuore della città, che pone come sempre la Banca di Credito Cooperativo di Roma come istituto di credito non ai margini ma al centro della vita culturale ed economica del proprio territorio.


La cerimonia è proseguita con la benedizione dei locali impartita da don Luca Moretti, parroco della chiesa dei Santi Prosdocimo e Donato, il quale si è soffermato su ciò che contraddistingue il nostro istituto bancario, sulla sua identità distinta rispetto alle altre banche. Il nome BCC Roma, ha detto, racchiude due parole chiave: credito e cooperativo.
Il credito bancario è un concetto che parla di denaro, con complesse connessioni nel messaggio cristiano di aiuto e solidarietà. Ma quando a ciò si affianca la nozione di cooperazione ecco che tutto assume un’immagine e un pensiero più grande, più completo, più equo. La parola credito assume il senso di “fiducia” e la parola cooperativo quello di “collaborazione con gli altri”: la fiducia di collaborare con gli altri.
Con questo viatico il Direttore e il personale dell’agenzia di Cittadella sapranno sicuramente compiere un lavoro di crescita e sviluppo per il loro territorio.
Tullio Tucci