18.7 C
Roma
martedì, Settembre 26, 2023

BCC Roma riconosciuta come Caring Company®

BCC Roma riconosciuta come Caring Company®

BCC Roma è stata inserita tra le Caring Company® 2023 da Lifeed, società di education technology che, attraverso la piattaforma digitale di life-based learning, aiuta le persone a trasferire sul lavoro le competenze soft apprese nella vita quotidiana e viceversa. Un riconoscimento che testimonia l’impegno di BCC Roma, con azioni concrete e misurabili, a favorire la sinergia tra vita e lavoro, a promuovere modelli di leadership basati sulla cura e a valorizzare le persone nella loro diversità

Si amplia il numero di aziende caring in Italia. Lifeed, società di education technology che consente alle persone di trasferire tutti i propri talenti nel contesto professionale attraverso il self-coaching online, rinnova l’iniziativa Caring Company® anche per il 2023 e riconosce 14 nuove imprese con il titolo di aziende Caring Company®, tra cui BCC Banca Iccrea e BCC Roma.


Il riconoscimento Caring Company® è destinato alle aziende che investono in leadership generativa e nelle proprie persone, condividendo i seguenti valori:
✔️ La vita è maestra – sanno riconoscere la sinergia tra vita e lavoro valorizzando le esperienze di vita delle persone;
✔️Prendersi cura è una forma di leadership – credono in una leadership incentrata sulla cura che rafforza e rende le persone capaci di esprimere tutto il loro potenziale;
✔️ La diversità è un motore di innovazione – guardano alle persone con curiosità e coraggio, facendole fiorire nella loro interezza e nella loro diversità.


Le aziende hanno sfide importanti da affrontare in un contesto lavorativo che vede le persone allontanarsi dai valori aziendali. Secondo il Report 2022 State of the Global Workplace di Gallup, solo il 4% degli italiani si sente coinvolto nel proprio lavoro. Un dato sconfortante che posiziona l’Italia all’ultimo posto in Europa insieme alle imprese italiane che nel contesto macroeconomico attuale, invece, hanno bisogno di crescere e di essere competitive all’insegna della sostenibilità.
I dati dell’Osservatorio Vita – Lavoro di Lifeed, raccolti negli anni attraverso le riflessioni di 40 mila lavoratori in più di 100 aziende italiane e globali, invece, dimostrano che quando le imprese investono nello sviluppo delle persone grazie ai percorsi di self-coaching aumentano l’engagement e le risorse disponibili: in particolare, l’82% dei lavoratori aumenta l’autoconsapevolezza, il 73% migliora la capacità di collaborazione e il 71% gestisce meglio lo stress sviluppando il proprio benessere.
Lifeed promuove attivamente la crescita della community Caring Company® con l’obiettivo di creare uno spazio di condivisione e di confronto tra organizzazioni che vogliono contribuire alla crescita della società e a un cambiamento culturale necessario al Paese, organizzazioni pronte per il futuro e capaci di mettere le persone al centro.
“L’attenzione verso le persone ripaga le aziende: la vita può diventare motore di risorse e innovazione, ma occorre avere il coraggio di cambiare alcune prospettive obsolete. Le Caring Company che lo fanno, e hanno voglia di fare sistema intorno a una nuova definizione di capitale umano, ne raccoglieranno i frutti”, ha dichiarato Riccarda Zezza, Ceo di Lifeed.

Più Popolari

Siamo pronti per la ripresa

Siamo pronti per la ripresa Intervista a Carmine Daniele, nuovo Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail della nostra Banca: “ai nostri soci e clienti...

Il capitale artistico di Zeno

Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...

Tra natura e città

Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo. Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza

Cooperativa Osa la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...

Enzo Badioli

Enzo Badioli l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO

PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO Decima edizione da incorniciare per il Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Gli organizzatori avevano annunciato una...

È il momento di dare una mano

È il momento di dare una mano Il Credito Cooperativo italiano, fedele alle sue radici solidaristiche, si sta muovendo per aiutare la popolazione ucraina travolta...

Un grande senso di appartenenza

Un grande senso di appartenenza Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a...

Un percorso straordinario

Un percorso straordinario Il 23 dicembre scorso si è tenuta la “Festa degli auguri”, che ha coinvolto tutto il personale della Banca, seppure a distanza....

Insieme contro il caro-energia

Insieme contro il caro-energia Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unindustria insieme per supportare le imprese Laziali con un mutuo destinato ad affrontare le...