Area Banca
BCC Roma, al via il Piano di Sostenibilità 2022-2024
BCC Roma, al via il Piano di Sostenibilità 2022-2024 Posti 44 obiettivi relativi a tre ambiti: sociale, economico
e di governance. Negli anni scorsi sono stati già colti importanti risultati in tema di dematerializzazione:
il 73% della clientela ha aderito alla firma grafometrica e l’utilizzo della carta riciclata
ha raggiunto il 98% Promuovere un modello di business sostenibile basato sui 17 obiettivi (ESG) delle Nazioni Unite, puntando in particolare su tre aspetti: sociale, ambientale e di governance. È questa la finalità del Piano di Sostenibilità 2022-24 approvato da BCC Roma, che nel suo percorso prevede il raggiungimento di almeno 44 obiettivi, in linea anche con le raccomandazioni della Capogruppo Iccrea. Tutto ciò si inserisce in un’azione green che la Banca ha iniziato da tempo e che ha già...
Dal sole alla terra
Dal sole alla terra Si è svolto il 19 dicembre a Civita Castellana l’evento organizzato da BCC Roma per il comparto agricolo
e agroalimentare. Al centro dell’incontro, patrocinato
da ISMEA, le opportunità e gli strumenti messi
a disposizione dalla nostra Banca per il settore Le potenzialità di sviluppo nel settore agricolo dell’Alto Lazio, i prodotti messi a disposizione da BCC Roma e dal Gruppo Bancario Iccrea a favore delle filiere agricole e agroalimentari e le opportunità offerte dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Di questo, ma anche di agrisolare e di agrivoltaico, si è parlato il 19 dicembre al convegno “Dal Sole alla Terra”, appuntamento dedicato al settore agricolo e agroalimentare organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma. L’incontro, che si è tenuto presso...
La cooperazione di credito e il futuro dei giovani
La cooperazione di credito e il futuro dei giovani Lo scorso 13 dicembre
il Presidente
BCC Roma
Maurizio Longhi
è intervenuto presso
la Sede di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Illustrare agli studenti della Facoltà di Economia l’azione delle banche di prossimità nell’attuale contesto di mercato, con particolare attenzione alla BCC di Roma. Questo l’obiettivo dell’intervento del Presidente Maurizio Longhi presso l’Università Cattolica. Longhi ha ricordato come la filosofia creditizia della nostra Banca porti impressi i valori della cooperazione. “Ciò comporta uno stretto legame con il territorio, con le famiglie e piccole imprese che lo popolano. I soldi, insomma, li reimpieghiamo lì dove li abbiamo raccolti, non li portiamo altrove. Ed è così fin dal 1954, anno in cui la Banca fu fondata come Cassa Rurale...
BCC Roma sbarca su Linkedin
BCC Roma sbarca su Linkedin La nostra Banca allarga il suo campo d’azione social approdando su LinkedIn, una piattaforma professionale visitata ogni giorno da migliaia di professionisti Il 22 novembre BCC Roma è sbarcata anche su LinkedIn, ampliando ulteriormente la sua presenza sui social network. LinkedIn è impiegato principalmente nello sviluppo di contatti professionali e nella diffusione di contenuti specifici relativi al mercato del lavoro. È presente in oltre 200 paesi e ha raggiunto gli 800 milioni di utenti nel 2021, di cui circa 16 milioni in Italia. Per BCC Roma è dunque importante far sentire la propria voce attraverso questo canale. Vi invitiamo a seguirci anche su LinkedIn per essere informati puntualmente in merito a tutte le novità di rilievo che riguardano la Banca, dai...
BCC Roma riconosciuta come Caring Company®
BCC Roma riconosciuta come Caring Company® BCC Roma è stata inserita tra le Caring Company® 2023 da Lifeed, società di education technology che, attraverso la piattaforma digitale di life-based learning, aiuta le persone a trasferire sul lavoro le competenze soft apprese nella vita quotidiana e viceversa.
Un riconoscimento che testimonia l’impegno di BCC Roma, con azioni concrete e misurabili, a favorire la sinergia tra vita e lavoro, a promuovere modelli di leadership basati sulla cura e a valorizzare le persone nella loro diversità Si amplia il numero di aziende caring in Italia. Lifeed, società di education technology che consente alle persone di trasferire tutti i propri talenti nel contesto professionale attraverso il self-coaching online, rinnova l’iniziativa Caring Company® anche per il 2023 e riconosce 14 nuove imprese...
BCC Roma contro il caro energia
BCC Roma contro il caro energia In campo tre agevolazioni per imprese medio-grandi, Pmi e imprese agricole
e ittiche. Ce ne parla il
Vicedirettore Generale Vicario BCC Roma Francesco Petitto Il Decreto Aiuti è dello scorso maggio, ma la Banca già a gennaio si è mossa autonomamente percependo la gravità dei problemi energetici che si andavano delineando Nell’ambito delle misure per fronteggiare gli effetti economici negativi derivanti dall’aggressione militare della Russia all’Ucraina, il Governo, con il decreto-legge 17 maggio 2022 n. 50 (“DL Aiuti”) convertito dalla Legge 15 luglio 2022 n. 91, ha emanato alcune misure di garanzia per assicurare la necessaria liquidità alle imprese italiane colpite dagli effetti economici della crisi.In particolare, le agevolazioni si inseriscono nel quadro del cosiddetto Temporary Crisis Framework (TCF), operativo fino...
Mia Evolutioninvestire, proteggere, pianificare
Mia Evolution
investire, proteggere, pianificare È in collocamento il nuovo prodotto assicurativo/finanziario di BCCVita in esclusiva per BCC di Roma. Scopriamo insieme i suoi punti di forza. Dal 5 settembre scorso è disponibile in esclusiva assoluta per i soci e i clienti della BCC di Roma la nuova polizza multi-ramo Mia Evolution. A margine dei diversi incontri di presentazione che hanno visto la partecipazione del personale di Rete, dei Coordinatori, dei Direttori di zona e della Direzione generale, scopriamo insieme a Gianluca Scimia, responsabile della Divisione Wealth Management, le caratteristiche e le opportunità di questo nuovo strumento. Partiamo dal nome, Mia Evolution incuriosisce tutti: perché questa scelta? Sin dalle prime fasi di progettazione del prodotto abbiamo avuto un obiettivo semplice e chiaro, quello di sviluppare la piattaforma finanziaria/assicurativa più...
Sostenibilità e credito cooperativo, un rapporto virtuoso
Sostenibilità e credito cooperativo,
un rapporto virtuoso Pubblichiamo un estratto della tesi con cui Maria Flavia De Bernardis ha conseguito il Master di II livello in “Banking and Finance” (BA.FI.) presso il Dipartimento di Management dell’Università “La Sapienza” di Roma. Il lavoro è centrato sul tema della sostenibilità, in particolare sul rapporto tra le BCC e i nuovi e pressanti fattori ESG, che certificano il rispetto dei criteri ambientali, sociali e di governance. Il lavoro parte dalle caratteristiche delle banche di credito cooperativo nell’epoca moderna, per poi focalizzare l’attenzione sulla BCC di Roma, dapprima descrivendo brevemente la sua storia e la sua evoluzione per poi evidenziare il ruolo che in essa riveste la sostenibilità, intesa come valore inalienabile e imprescindibile dell’attività economica.La partecipazione al...
Una rosa arcobaleno e fiori biancazzurri
Una rosa arcobaleno e fiori biancazzurri In ricordo di Ugo Mantini, scomparso recentemente, che per tanti anni ha messoa disposizione della nostra Banca doti umane e professionali che non verranno dimenticate Ho avuto il piacere di conoscere Ugo Mantini oltre vent’anni fa, ai tempi del suo arrivo in BCC Roma proveniente dalla COMIT, dove si era fatto valere, maturando un curriculum professionale di tutto rispetto sino a divenire capo dell’area Abruzzo. Poi l’approdo in BCC Roma e l’avvio di un percorso dapprima come Direttore di Filiale di Zona con sede all’Aquila e poi come Direttore dell’Area Crediti a Roma. Ma sin dal suo arrivo nella nostra Banca, sembrò che ci avesse lavorato da sempre grazie alla sua capacità di rapportarsi con le persone mettendosi sulla stessa...
Ambasciatore del Microcredito
Ambasciatore del Microcredito Francesco Liberati nominato Goodwill Ambassador dall’Ente Nazionale per il Microcredito. Un riconoscimento ai 60 anni di carriera nell’ambito del circuito finanziario e bancario, anni nei quali Liberati “ha sempre testimoniato con azioni concrete il suo sostegno ad un’economia focalizzata sulla persona, con attenzione particolare verso il territorio e le sue necessità” Lo scorso 6 maggio, presso la Sala Pia dell’Università LUMSA di Roma, il presidente BCC Roma Francesco Liberati ha ricevuto un importante riconoscimento in occasione della prima edizione del Microcredito Awards, organizzato dall’Ente Nazionale per il Microcredito. È stato nominato infatti Goodwill Ambassador del Microcredito e ha ricevuto dal Presidente dell’Ente, Mario Baccini, un’opera realizzata dal maestro orafo Gerardo Sacco, che vale come prezioso riconoscimento ai 60 anni di carriera nell’ambito del...
Ultime Notizie
Dalle BCC un prezioso contributo ai processi di sviluppo delle Pmi
Dalle BCC un prezioso contributo ai processi di sviluppo delle Pmi È quanto emerso dal “Rapporto MET 2022” presentato lo...
Alla scoperta degli alpaca
Alla scoperta degli alpaca Presso l’agriturismo
Piani della Marina si trova
l’allevamento di alpaca
più grande d’Italia.
Ne abbiamo...
“Un Paese da ricucire”
“Un Paese da ricucire” Ad Assisi confronto tra la cooperazione
e la Conferenza Episcopale Italiana Un dialogo sulla cooperazione e la...
Più popolari
Artisti E Denaro
Il capitale artistico di Zeno
Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...
Gioielli di Roma
Tra natura e città
Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo.
Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...
I Nostri Territori
Cooperativa Osa la missione dell’assistenza
Cooperativa Osa
la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi cura dei malati di AIDS, Osa è divenuta uno dei principali player italiani nel settore...
Primo Piano
Enzo Badioli
Enzo Badioli
l' uomo della cooperazione Un secolo fa nasceva Enzo Badioli (1921-2021), un protagonista assoluto della storia della nostra Banca e, più in generale, del...