PRIMO PIANO
Siamo pronti per la ripresa
Siamo pronti per la ripresa Intervista a Carmine Daniele, nuovo Responsabile Area Governo Crediti Speciali e Retail della nostra Banca: “ai nostri soci e clienti diciamo che siamo il vostro interlocutore diretto, attrezzati per qualsiasi esigenza e forti degli strumenti che ci offre la Capogruppo” Carmine...
La forza del Credito Cooperativo in Europa
La forza del Credito Cooperativo in Europa I numeri forniti dal Bollettino statistico dell’Associazione Europea delle Banche Cooperative mostrano un sistema in crescita nonostante la pandemia. Una rete di resilienza che ha mostrato la sua efficacia nei momenti più difficili della crisi, confermando la vocazione...
EDITORIALE
Un grande senso di appartenenza
Un grande senso di appartenenza Una grande partecipazione, un grande senso di appartenenza. È quello che stiamo riscontrando nelle riunioni locali che abbiamo ripreso a svolgere dopo l’interruzione forzata dei due anni che abbiamo...
IL PUNTO
Economia in frenata, ma la banca guarda avanti con fiducia
Economia in frenata, ma la banca guarda avanti con fiducia Stiamo vivendo un momento di acuta incertezza nell’economia: dopo l’ultimo tragico biennio determinato dalla pandemia, ora gravi tensioni geopolitiche minacciano la pace in Europa...
AREA BANCA
Insieme contro il caro-energia
Insieme contro il caro-energia Banca di Credito Cooperativo di Roma e Unindustria insieme per supportare le imprese Laziali con un mutuo destinato ad affrontare le conseguenze del caro-energia Il caro energia è un problema scottante...
Il microcredito, strumento sostenibile ed efficace
Il microcredito, strumento sostenibile ed efficace BCC Roma crede fortemente nello strumento del microcredito ed è tra i principali operatori italiani del settore. Grazie anche alla collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito, per il...
Un percorso straordinario
Un percorso straordinario Il 23 dicembre scorso si è tenuta la “Festa degli auguri”,
che ha coinvolto tutto il personale della Banca, seppure
a distanza. Sono stati premiati più di trenta collaboratori
che hanno compiuto...
La nuova agenzia di Cittadella
La nuova agenzia di Cittadella Inaugurati i nuovi locali della filiale di Cittadella, ora posti in zona centrale. Il Vicedirettore Generale Francesco Petitto ha evidenziato il valore simbolico di questo cambiamento,...
COOPERAZIONE E SVILUPPO
Lo sviluppo rurale e cooperativo in Togo
Lo sviluppo rurale e cooperativo in Togo L’impegno solidaristico della cooperazione di credito italiana (compresa la nostra Banca) per la modernizzazione agricola della nazione africana....
Le donne del Credito Cooperativo e il linguaggio di genere
Le donne del Credito Cooperativo e il linguaggio di genere “Pari a parole” è stato il tema della 17ma Convention
annuale di iDEE, l’Associazione delle donne...
L’economia cooperativa fa bene al Paese
L’economia cooperativa fa bene al Paese Nella recente edizione delle “Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile”, tenutasi con il contributo
di Federcasse e centrata sulla sfida...
CONTRAPPUNTI
È il momento di dare una mano
È il momento di dare una mano Il Credito Cooperativo italiano, fedele alle sue radici solidaristiche, si sta muovendo per aiutare la popolazione ucraina travolta dalle conseguenze drammatiche della guerra. Vediamo come Questo “Contrappunti” è diverso dal solito. Siamo di fronte, infatti, ad un’altra drammatica emergenza: dal 24 febbraio la guerra...
Artisti e Denaro
Il capitale artistico di Zeno
Il capitale artistico di Zeno Reduce dal successo della fortunata serie tv Blanca, andata in onda sui Rai 1, nella quale interpretava l’ispettore di polizia...
GIOIELLI DI ROMA
Tra natura e città
Tra natura e città Le sue origini risalgono addirittura al III secolo dopo Cristo.
Poi, nel corso dei millenni, la Basilica è diventata depositaria di...
I capolavori senza tempo di una Chiesa sempre moderna
I capolavori senza tempo di una Chiesa sempre moderna La Basilica dei Santi Dodici Apostoli, vicinissima a Piazza Venezia e all’imbocco di via del Corso,...
PILLOLE D'ARTE
Retrofuturo
Retrofuturo Al Macro di Roma una mostra che coniuga futuro e passato perché fa coesistere, in una strana contemporaneità, l’opera attuale di giovani artisti con...
Il Sermoneta e l’adorazione dei pastori
Il Sermoneta e l’adorazione dei pastori Nella chiesa di Santa Maria della Pace i visitatori possono ammirare un’opera che, in mezzo ad altri superbi capolavori,...
Cronache Culturali
Una vita per l’arte
Una vita per l’arte Dante e la sua Commedia al centro della mostra di Gianni Testa tenutasi a marzo presso il Museo Crocetti di Roma La mostra dedicata al maestro Gianni Testa, uno dei pittori contemporanei più amati ed apprezzati dal grande pubblico, è andata in scena al Museo Crocetti di...
Roma celebra Guido Reni
Roma celebra Guido Reni Alla Galleria Borghese una mostra dedicata al grande maestro bolognese. Sono oltre 30 le opere presentate, per provare a ricostruire i primi anni del soggiorno romano dell’artista e il suo studio appassionato dell’antico e del Rinascimento Da Bologna alla città eterna: è un prezioso omaggio a uno...
I NOSTRI TERRITORI
Cooperativa Osa la missione dell’assistenza
Cooperativa Osa
la missione dell’assistenza Nata nel 1985 per prendersi...
SPECIALE AMBIENTE E COOPERAZIONE
LABORATORIO GIOVANI SOCI
Affrontare i social in modo consapevole
Affrontare i social in modo consapevole A colloquio con Luca La Mesa, social media strategist:“Per minimizzare eventuali rischi consiglio di...
VETRINA IMPRESA
I leader dell’agrifood nel Centro Italia
I leader dell’agrifood nel Centro Italia Covalpa è una storica cooperativa agricola che opera nel cuore del Fucino, a Celano,...
Un’azienda alla terza generazione
Un’azienda alla terza generazione Lucarelli è un’azienda di Rocca Massima che ha acquisito un rilievo di primo piano nelle province...
TESORI NASCOSTI
Il Torraccio del GRA
Il Torraccio del GRA In un luogo di grande suggestione (siamo sul Grande Raccordo Anulare, in zona V Municipio) sorge una Torre che rappresenta un...
I tumuli di Monteroni
I tumuli di Monteroni Due singolari colline all’altezza di Ladispoli dalle quali si ammira un panorama grandioso. Un altro percorso avventuroso a due passi da...
BCC ROMA
Cooperazione e Ambiente
Le BCC e la finanza sostenibile.Una relazione virtuosa
Le BCC e la finanza sostenibile. Una relazione virtuosa Presentato il Primo rapporto sulla finanza sostenibile,
che sintetizza i risultati di una ricerca condotta presso
la...
Una Costituzione più “green” e il ruolo delle BCC
Una Costituzione più “green” e il ruolo delle BCC Con la modifica degli articoli 9 e 41 per la prima volta entrano nella Carta fondamentale...
La mutualità, un vaccino anche contro la crisi dell’energia
La mutualità, un vaccino anche contro la crisi dell’energia Il seminario organizzato il 23 febbraio da Federcasse
è stata occasione per capire quali sono le...
Imprese Europa
In linea da Bruxelles
In linea da Bruxelles A CURA DI ORNELLA CILONA LE PMI NEL PROGRAMMA DI LAVORO DELLA COMMISSIONE EUROPEA “Making Europe stronger...
Cooperazione e Diritti
Crescere nella parità di genere per guardare al futuro
Crescere nella parità di genere per guardare al futuro Migliora lo scenario
della parità di genere
nel sistema bancario europeo...
Educazione Finanziaria
Un bene comune da coltivare fin dalla scuola
Un bene comune da coltivare fin dalla scuola Nella memoria presentata da Federcasse presso
la settima Commissione Istruzione Pubblica e Beni culturali del Senato, il ruolo del Credito Cooperativo
in tema di educazione finanziaria.
“Un adeguato livello
di alfabetizzazione economica – ha detto
il presidente...
Cronache Locali
LA MUSICA CHE TUTTO CAMBIA
LA MUSICA CHE TUTTO CAMBIA Un concerto promosso dalla Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro come occasione per accendere una luce sulla salute mentale Si è tenuto il 13 dicembre, nella prestigiosa Sala Accademica di Via dei Greci a Roma, il concerto dal titolo “La musica che tutto cambia”, promosso dalla...
L’AEREO RITROVATO
L’AEREO RITROVATO I soci del GAVS Roma hanno pressoché ultimato la ricostruzione del Romeo Ro.41, un biplano da addestramento al pilotaggio risalente agli anni Trenta Era il marzo 2012 quando questa rivista pubblicò un articolo sulla ricostruzione del Romeo Ro.41, un biplano da addestramento al pilotaggio degli anni Trenta, da parte...
PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO
PREMIO “CITTÀ DI LADISPOLI”, UN SUCCESSO STREPITOSO Decima edizione da incorniciare per il Premio Letterario Nazionale “Città di Ladispoli”. Gli organizzatori avevano annunciato una cerimonia speciale e le aspettative non sono state tradite. Mercoledì 8 dicembre è andata in scena, finalmente in presenza, nell’aula consiliare “Fausto Ceraolo”, la cerimonia...
“MICHELA STELLA MARIS”, OBIETTIVO SOLIDARIETÀ
“MICHELA STELLA MARIS”, OBIETTIVO SOLIDARIETÀ A Guidonia Montecelio c’è un’associazione che offre un’importante attività di volontariato L’associazione “Michela Stella Maris” prosegue incessantemente la sua meritoria opera sociale. Il suo fine esclusivo è quello della solidarietà senza scopo di lucro, basata esclusivamente sull’opera gratuita dei volontari. L’attività si concentra nell’ambito dell’assistenza sanitaria...
- Editoriale
- Il Punto
- Primo Piano
- Area Banca
- I Nostri Territori
- Educazione Finanziaria
- Cooperazione e Ambiente
- Cooperazione e Sviluppo
- Cooperazione e Diritti
- Speciale Ambiente e Cooperazione
- Laboratorio Giovani Soci
- Vetrina Impresa
- Cronache Culturali
- Imprese Europa
- Gioielli di Roma
- Pillole D’Arte
- Tesori Nascosti
- Artisti E Denaro
- Contrappunti
- Cronache Locali
© 2022 Banca Credito Cooperativo di Roma