EDITORIALE
Verso il domani con ottimismo
Verso il domani con ottimismo Care socie, cari soci, come sapete nei mesi scorsi ha preso il via il ciclo delle tredici riunioni locali che ci accompagneranno fino alla nostra Assemblea generale di maggio. Le sto affrontando per la prima volta da Presidente ed è...
IL PUNTO
Presenti su tutti i fronti
Presenti su tutti i fronti A conclusione di un anno si fanno generalmente i bilanci e nel bilancio del 2022 ci sono anche i momenti difficili attraversati dal Paese. Abbiamo dovuto fare i conti con i colpi di coda della pandemia, ma anche con il peggioramento dello scenario economico. Siamo...
PRIMO PIANO
Al via il nuovo ciclo di riunioni locali con gli oltre 40mila soci
DALLE TUE PARTI, DALLA TUA PARTE Al via il nuovo ciclo di riunioni locali con gli oltre 40mila soci Tredici appuntamenti che rappresentano occasioni di confronto diretto tra la Banca, il management e la compagine. Obiettivo? Parlare del servizio bancario e mutualistico e di come rafforzare...
Di nuovo Insieme
Di nuovo Insieme Dopo due anni di sospensione dovuta alla pandemia,
ripresa finalmente la tradizione dei concerti di Natale dedicati ai soci della nostra Banca. Due gli eventi,
a Roma e a Campodarsego, caratterizzati da grande partecipazione e voglia di stare insieme Il concerto di Roma si...
L’importanza della formazione
L’importanza della formazione La Fondazione Badioli
ha recentemente bandito tre borse di studio. Obiettivo: fornire
un supporto concreto
a studenti e studentesse meritevoli che vogliano specializzarsi in ambito bancario e finanziario Tre le borse di studio, tutte del valore di 5mila euro, bandite dalla Fondazione Badioli...
AREA BANCA
BCC Roma, al via il Piano di Sostenibilità 2022-2024
BCC Roma, al via il Piano di Sostenibilità 2022-2024 Posti 44 obiettivi relativi a tre ambiti: sociale, economico
e di governance. Negli anni scorsi sono stati già colti importanti risultati in tema di dematerializzazione:...
Dal sole alla terra
Dal sole alla terra Si è svolto il 19 dicembre a Civita Castellana l’evento organizzato da BCC Roma per il comparto agricolo
e agroalimentare. Al centro dell’incontro, patrocinato
da ISMEA, le opportunità e gli strumenti...
La cooperazione di credito e il futuro dei giovani
La cooperazione di credito e il futuro dei giovani Lo scorso 13 dicembre
il Presidente
BCC Roma
Maurizio Longhi
è intervenuto presso
la Sede di Roma dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Illustrare agli studenti della Facoltà...
BCC Roma sbarca su Linkedin
BCC Roma sbarca su Linkedin La nostra Banca allarga il suo campo d’azione social approdando su LinkedIn, una piattaforma professionale visitata ogni giorno da migliaia di professionisti Il 22 novembre BCC Roma è sbarcata anche...
COOPERAZIONE E SVILUPPO
Dalle BCC un prezioso contributo ai processi di sviluppo delle Pmi
Dalle BCC un prezioso contributo ai processi di sviluppo delle Pmi È quanto emerso dal “Rapporto MET 2022” presentato lo scorso
13 dicembre, che ha...
Giornata della Sostenibilità, l’impegno della cooperazione
Giornata della Sostenibilità, l’impegno della cooperazione Nel 2021 è stato di oltre 1,2 miliardi di euro l’investimento dalle imprese aderenti a Confcooperative in sostenibilità ed...
Il ruolo anticiclico delle BCC
Il ruolo anticiclico delle BCC Durante la celebrazione della 98ma Giornata Mondiale
del Risparmio il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco è tornato a sottolineare...
“Un Paese da ricucire”
“Un Paese da ricucire” Ad Assisi confronto tra la cooperazione
e la Conferenza Episcopale Italiana Un dialogo sulla cooperazione e la dottrina sociale della Chiesa, ma...
Banca e Territorio
Riprese le visite guidate
Riprese le visite guidate Dopo i due anni segnati dalla pandemia è tornato a nuova vita un appuntamento tradizionale per moltissimi soci, realizzato con l’obiettivo di riscoprire con una visione approfondita il patrimonio culturale delle nostre città A fine ottobre del 2022 sono finalmente tornate le...
Ritratti
Un ricordo di Federico Caffè
Un ricordo di Federico Caffè Fu uno dei principali studiosi italiani delle teorie keynesiane, docente di grande spessore intellettuale e maestro dei più autorevoli economisti italiani del XX secolo. Di seguito il ritratto che di Caffè ha fatto Fulvio Tranquilli, nostro socio, che ne fu...
Artisti e Denaro
Una montagna di ricchezza
Una montagna di ricchezza Alla scoperta di Massimiliano Ossini, uno dei volti più noti della Rai. Ex modello, conduttore apprezzato di Linea Verde, da settembre...
GIOIELLI DI ROMA
Movimento e fuoco nel centro di Roma
Movimento e fuoco nel centro di Roma Con la spirale a vortice
di fiamma
che svetta sull’alta lanterna,
la chiesa barocca di Sant’Ivo
alla Sapienza ridisegna...
Cronache Culturali
Dalla casa all’universo e ritorno
Dalla casa all’universo e ritorno Visita alla straordinaria casa futurista nella quale Giacomo Balla visse e lavorò dal 1929 sino alla morte. In trent’anni l’artista la trasformò in una vera e propria opera d’arte e in un laboratorio di sperimentazione Citofonare Balla. Ed è così che siamo entrati al numero civico...
Vita Aziendale
Sport Day, insieme per Ugo Mantini
Sport Day, insieme per Ugo Mantini Il 13 novembre il personale BCC Roma si è riunito al Club Le Palme per ricordare
Ugo Mantini, indimenticato dirigente della Banca scomparso pochi mesi fa La giornata sportiva in ricordo di Ugo Mantini, che di sport era appassionato, ha visto una grande partecipazione del personale, comprese le famiglie. Obiettivo pienamente riuscito: favorire l’inclusione, il senso d’appartenenza e i valori...
LABORATORIO GIOVANI SOCI
Alla scoperta degli alpaca
Alla scoperta degli alpaca Presso l’agriturismo
Piani della Marina si trova
l’allevamento di alpaca
più grande d’Italia.
Ne abbiamo...
VETRINA IMPRESA
La nuova vita del cinema Barberini
La nuova vita del cinema Barberini Dopo quasi due anni di chiusura imposta dall’emergenza Covid, a ottobre ha riaperto al...
I NOSTRI TERRITORI
TESORI NASCOSTI
La mola di Mazzano Romano
La mola di Mazzano Romano Una diga a pelo d’acqua e un canale laterale ricco di cascate e scavato nella roccia.
È quanto ci riserva...
Pillole d'arte
La Chiesa di Santa Maria Addolorata degli Argentini
La Chiesa di Santa Maria Addolorata degli Argentini Edificata nel 1910, centenario dell’indipendenza dell’Argentina, fu costruita per assecondare una religiosità devota di tipo tradizionalista. Per questo ricalca le forme della spiritualità semplice ed intensa espressa dall’architettura sacra del Medioevo La Chiesa di Santa Maria Addolorata, luogo sacro della comunità argentina a Roma, si affaccia su piazza Buenos Aires, confondendo la sua mole austera tra le dissimili...
Domiziano l’ultimo dei Flavi
Domiziano l’ultimo dei Flavi La mostra dedicata a Domiziano, l’ultimo imperatore della gens Flavia, amato e odiato in vita così come in morte, racconta la complessità e i contrasti di questa figura e del suo impero. In esposizione quasi 100 opere provenienti da alcuni dei più importanti musei internazionali ed italiani La mostra dedicata alla complessa e controversa figura di Domiziano, l’ultimo dei Flavi, e alla...
Sopralerighe
Sopra le righe
Sopra le righe Era il 1° gennaio 1986, nasceva la rivista Credito Cooperativo, house-organ (come direbbero gli inglesi) della Cassa Rurale ed Artigiana di Roma. In copertina, lo vedete nel riquadro in basso, il Presidente Enzo Badioli che stringe la mano all’allora Presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, insieme al Direttore Generale della Banca, Giuseppe Marchetti....
Imprese Europa
In linea da Bruxelles
In linea da Bruxelles A CURA DI ORNELLA CILONA In arrivo 75 miliardi di Fondi UE per lo sviluppo e la...
Cooperazione e Diritti
Crescere nella parità di genere per guardare al futuro
Crescere nella parità di genere per guardare al futuro Migliora lo scenario
della parità di genere
nel sistema bancario europeo...
Cronache Locali
Presente e futuro dei nostri borghi
Scurcola Marsicana
Presente e futuro dei nostri borghi Affermare una visione nuova che sappia assumere le contraddizioni che caratterizzano i borghi e riconoscerne un’identità autonoma, e non di riflesso o speculare ad altre aree del Paese. Questo il tema che ha caratterizzato le celebrazioni del ventennale dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, svoltesi...
A Bridge Over Troubled Water
Roma
A Bridge Over Troubled Water Grande successo per la diciannovesima edizione del “Concerto per Margherita”, l’evento con cui l’Orchestra Papillon raccoglie fondi per l’Associazione Studio Malformazioni Tripudio di pubblico per il “Concerto per Margherita”, organizzato dall’Orchestra Papillon domenica 6 novembre e martedì 8 novembre nella chiesa di San Ponziano di...
La riunione annuale degli avvocati della Regione Lazio
Montefiascone
La riunione
annuale degli
avvocati della
Regione Lazio Si è tenuto il 10 settembre scorso, sulle rive del lago di Bolsena a Montefiascone, la riunione dei Consigli provinciali degli Avvocati della Regione Lazio, evento annuale che ricopre un’importanza rilevante nel mondo forense. All’interno della sala della “Carrozza D’oro”, location della...
Successo per il concerto organizzato dal lions club
Tarquinia
Successo per il concerto
organizzato dal lions club Da Nessun dorma di Giacomo Puccini al coro del Nabucco di Giuseppe Verdi, da Casta Diva di Vincenzo Bellini all'omaggio a Ennio Morricone, fino a Trisch Trasch Polka di Joahn Strauss. È stato questo parte dell'ampio repertorio del concerto benefico “Aspettando… il...
Premio al Presidente Onorario Liberati
Sante Marie
Premio al Presidente
Onorario Liberati Lo scorso 14 ottobre il Comune di Sante Marie, in provincia dell’Aquila, ha conferito al Presidente Onorario della BCC di Roma Francesco Liberati il premio “Altum Sanctae Mariae”, per aver speso, si legge nella motivazione, 60 anni al servizio della collettività, e aver posto...
La Tibur Volley e BCC Roma
La Tibur Volley
e BCC Roma La Tibur Volley è un’Associazione sportiva dilettantistica che opera nel territorio dei Comuni di Tivoli e Guidonia Montecelio dal 2013. La prima squadra di Volley serie C Femminile è sponsorizzata dalla nostra Banca, come è possibile vedere in questa suggestiva fotografia. Da anni l’Associazione...
© 2022 Banca Credito Cooperativo di Roma