La cooperazione nella storia della Costituzione italiana
Pubblichiamo un estratto della “Lectio Cooperativa” sull’Articolo 45 della Costituzione tenuta dalla Vice Presidente della Corte Costituzionale Marta Cartabia in…
Pubblichiamo un estratto della “Lectio Cooperativa” sull’Articolo 45 della Costituzione tenuta dalla Vice Presidente della Corte Costituzionale Marta Cartabia in…
L’incontro annuale del personale BCC Roma è stato l’occasione per fare il punto sul nuovo contesto operativo che vede la nostra…
Inaugurata nel 2010 e realizzata dalla Fondazione BCC Roma, Villa del Melograno rappresenta uno dei risultati più significativi di decenni di attività sociale e…
I dati del Rapporto Censis-Eudaimon, presentato lo scorso 30 gennaio, rivelano che il welfare aziendale va incoraggiato perché migliora la…
Anche quest’anno BCC Roma e il Credito Cooperativo italiano hanno aderito all’iniziativa, promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio2. La…
Presentati lo scorso 14 dicembre i Presidi territoriali del Laboratorio Giovani Soci della nostra Banca. Obiettivo, ridurre ulteriormente la distanza…
Costruito tra il 30 ed il 27 a.C., anni cruciali durante i quali Ottaviano sconfigge definitivamente Antonio, il Foro di…
Fu Papa Paolo III (appassionato di arti e cultore delle scienze) a completare Palazzo Farnese con l’aiuto di Michelangelo. Vi…
Una mostra per esaminare la prima attività di Mattia Preti e la sua formazione nella bottega romana del fratello Gregorio, e…
Dopo i tanti luoghi segreti a due passi da Roma che abbiamo visitato nei numeri precedenti, questa volta entriamo nella Capitale alla scoperta di…
Nel rapporto Censis 2018 il ritratto di un Paese ancora prigioniero di paure e incertezze. È necessario uno scatto, e il Credito…
Il rapporto 2018 della commissione ue sulle piccole e medie imprese europee a cura di Ornella Cilona Dinamiche (almeno in…
La raccolta di sangue salva molte vite. Chi dona il sangue fa un gran favore alla salute degli altri, ma…